Azienda

Attenzione in ogni dettaglio.
La forza della tradizione, che sa accompagnarsi al servizio e al concetto di qualità, che sempre più i clienti associano al made in Italy. Ci sono passione, voglia di innovare, di crescere e di non lasciarsi fuorviare da facili “richiami cinesi” nel lavoro quotidiano della Rubinetteria Bugnatese, l’azienda di Bugnate di Gozzano (No) fondata da Cipriano Marietta nel 1950.

Grossisti, show-room ed idraulici sanno che ogni componente di rubinetteria per la sala da bagno o la cucina che viene progettata dalla famiglia Marietta è nel segno del design e della cura del particolare, e si sposa con il gusto contemporaneo dei clienti finali.

Tra le tante evoluzioni che l’azienda avrebbe potuto seguire per rimanere competitiva e affrontare i cambiamenti del mercato, Rubinetteria Bugnatese ha scelto quella più intelligente, all’insegna dell’innovazione e del design. Guidata dagli eredi Marietta, prima da Gianfranco, poi dai figli Lorena e Gabriele, l’azienda ha scelto di accettare un’altra sfida fondamentale e di competere sui mercati internazionali. Il risultato? L’alta qualità italiana è stata portata in tutto il mondo.
Azienda di Bugnate di Gozzano (No)
fondata da Cipriano Marietta nel 1950.
Evoluzione costante nel rispetto degli standard di qualità e design ricercati dai clienti.

L’alta qualità italiana che contraddistingue il marchio Bugnatese è stata portata in tutto il mondo.
Una rete commerciale affermata, che fa del servizio al cliente il suo punto di forza.


Un’evoluzione lunga 70 anni.


Una storia di evoluzione tecnica e stilistica, al passo con il cambiamento e con le abitudini dei clienti finali. Dal primo rubinetto d’arresto nel 1950 alla creazione dei primi cataloghi fotografici, la Rubinetteria Bugnatese ha attraversato un lungo percorso di crescita e ha imparato a farsi conoscere attraverso i propri prodotti.


1950

Archeologia industriale nei primi cataloghi fotografici prodotti nei primi anni sessanta.

2005

Nasce la divisione Blueteck votata al design e alla ricerca stilistica.

2007

L'espansione, verso i nuovi mercati, fa nascere la prestigiosa collezione "i Riflessi", con preziosi inserti in Swarovsky.

2009

Attenta alle esigenze ecologiche di salvaguardia del pianeta, nasce "EcoSave": il rubinetto che risparmia acqua.

2011

Compare la nuova cartuccia "termostati coassiale" che permette il risparmio energetico anche su linee essenziali.


Triennio 2014 - 2016


Linee

+15%

Professionali

Serie Principali: Xara, Toby


+97%

Moderno

Serie Principali: Kobuk, Simple


-5%

Retrò

Serie Principali: Oxford, Lady


+6%

Docce





Clienti Attivi


 

 

In alto